Uova

Crostino di asparagi e uovo

Questa ricetta conviene realizzarla quando si compera un mazzo di asparagi verdi e si prepara la base per una pasta o per un risotto.Con alcune cucchiaiate di questa preparazione si fanno poi questi crostini.  

 

Frittata alle erbe di campo

Marzo è il  mese ideale per fare una passeggiata nei campi o vicino alle rive di qualche roggia o fimiciattolo per  trovare erbe edibili spontanee. Le piante più comuni sono il tarassaco, il luppolo (urtissons, bruscandoli) la pianta del papavero (radicele, pevariel, rosolaccio) la silene (sclupit), erba cipollina, aglio ursino […]

 

Quiche Al Salmone

Narra la leggenda che la “quiche” ovvero la torta salata secondo i Francesi derivi in realtà dalla parola tedesca kuchen cioè un involucro che poteva contenere sia elementi dolci che salati come il formaggio. Divenne però famosa grazie a un panettiere che nel 1500 a Nancy in Lorena utilizzò un […]

 

Asparagi in Bellavista

Uova e asparagi sono un classico della cucina friulana. L’asparago cresce in molte aree agricole della nostra regione, sono famosi gli asparagi di Tavagnacco, di Fossalon, di Gorgo di Latisana. Possono essere bianchi, verdi e violetti. Dal mese di aprile a fine maggio, mi piace preparare questo turione in vari […]

 

Nidi di Uova e Spinaci

Gli spinaci e le uova fanno bene alla salute, ma alle volte è difficile trovare appassionati di questi due semplici ed importanti alimenti. Così tanti anni fa, per invogliare mio figlio a mangiarli, mi ero inventata i nidi. Avevo trovato delle simpatiche formine (che vedete nella foto) adatte alla cottura […]

 

Omelette con Spinaci

L’omelette è una elaborazione francese della nostra semplice frittata. Questa che vi propongo la utilizzavo spesso quando avevo bambini a cena. E’ tenera e nasconde al suo interno cose buone e salutari che normalmente i bambini non amano. In questo caso cucino l’omelette da un solo lato in modo che […]

 

Torta Salata ai Pomodorini

Questa ricetta è stata realizzata due settimane fa, utilizzando due tipi di ricotta che avevo acquistato al supermercato per curiosità. Si trattava di ricotta di capra e di pecora. Il loro sapore è molto più intenso rispetto ad una ricotta di mucca. Ho pensato di valorizzarle come ingredienti principali realizzando […]