Una buona tazza di brodo di carne era un tempo la medicina che la saggezza popolare consigliava nei casi di raffreddamento e di convalescenza in genere. Successivamente il brodo di carne è stato sostituito dai vari estratti di carne, dai dadi e granulati che consentivano di preparare minestre senza dover […]
Recent Posts
Zuppa all’Ananas
I dolci morbidi e cremosi sono l’ideale da servire alla fine di una cena o di un pranzo. Quello che vi propongo è molto semplice: una variante della zuppa inglese, dolce molto popolare in Italia. Per questa ricetta è importante avere dei savoiardi di ottima qualità. Vi consiglio quelli sardi […]
Polpette della Nonna
La ricetta rappresenta un esempio di economia domestica e di utilizzo degli avanzi che nell’epoca moderna è andato perduto. Le polpette della nonna sono realizzate con la carne che è stata utilizzata per ottenere un buon brodo. Il lesso in verità, salvo pochi estimatori, non è particolarmente gradito alle persone. […]
Appunti per organizzare il Pranzo di Natale
Appunti per organizzare il Pranzo di Natale Nei primi giorni di dicembre pensare alle persone che vi piacerebbe avere alla vostra tavola. Definita la lista, ripassare per ogni commensale i gusti e i desideri alimentari. Decidere dove si svolgerà il pranzo, in cucina, in sala da pranzo, in taverna, su […]
Tacchino della Fattoria
Il tacchino nella tradizione italiana e americana si associa al Natale e al Ringraziamento. Questo abbinamento non è casuale ma legato ai cicli della natura. Infatti i tacchini, nati in primavera, raggiungevano la maturazione tra novembre e dicembre e rappresentavano la carne più nobile e delicata che le famiglie potevano […]
Purè delle Feste
Il purè di patate è sicuramente una preparazione comune e presente in tutte le tavole. Oggi lo possiamo comperare in scatola, pronto per essere servito in pochi minuti. Pur ammirata per la tecnologia alimentare che queste buste rappresentano, non ne ho mai comperata una. La ricetta se eseguita in modo […]
Fagiolini al Burro e Salvia
I fagiolini pur appartenendo ai legumi hanno caratteristiche più vicine alle verdure e non possiedono proteine. Sono poco calorici ma gustosi.
Torta Americana del Ringraziamento
La ricetta è una gentile concessione della famiglia BECKETT, tramandata sino ad oggi da madre in figlia. Così lo scorso anno quando Colleen (mia nuora) ha trascorso il suo primo “Ringraziamento” in Italia ha chiesto alla sua famiglia di inviarle la famosa ricetta della “Pumpkin Pie” di zia Grace, ricetta […]