La “Tarte Tatin” è la classica torta di mele della cucina francese. E’ un dolce semplicissimo e veloce, che piace di solito anche alle persone che non amano i dolci. L’acidità della mela contrasta con il gusto burroso della pasta sfoglia. Ogni tanto vario questo dolce utilizzando le pere.
Recent Posts
Gnocchi di Zucca
Gli gnocchi di zucca sono diventati famosi in Italia alla fine degli anni settanta, grazie alla bravura di cuochi desiderosi di portare novità in cucina e nello stesso tempo alleggerire i piatti tradizionali. Ho mangiato per la prima volta questa pietanza nel febbraio del 1979 al ristorante “Roma“ di Tolmezzo […]
Formaggio con Finocchi e Nocciole
La sera alle volte non si ha proprio voglia di cucinare. Può tornare allora utile questa semplice ricetta. Basta fermarsi al supermercato, comperare un po’ di formaggio molle (nel mia ricetta il formaggio è lo stracchino), un finocchio, qualche nocciola e una cena sana è presto pronta. Se invece avete […]
Tortellini al Prosciutto e Piselli
Sicuramente chi mi legge, avrà utilizzato molte volte questa ricetta perché è un classico della cucina famigliare, molto popolare anche negli Stati Uniti. Ho pensato di inserirla perché alle volte si può aver bisogno di una cena sostanziosa ed anche perché sicuramente piace ai bambini.
Trote al Rosmarino con Patate
Attilio, mio cognato, è un pescatore provetto. La sua passione è pescare trote nei fiumi di cui è ricca la nostra regione. Poiché il suo bottino è sempre ricco, anche noi beneficiamo della sua passione e grazie ai suoi omaggi possiamo mangiare ogni tanto delle trote veramente “appena pescate” e […]
Penne con Fiori di Zucca e Gamberi
Quest’anno l’estate si è mantenuta benevola più a lungo del solito, nonostante l’autunno già inoltrato. Alcuni giorni fa, mentre passeggiavo nel campo di mio zio Antonio, ho visto che le sue zucche stavano continuando a produrre fiori e zucche piccole e tenere, da sembrare zucchine. Ho raccolto una decina di […]
Zucca e Salsiccia
Qualche anno fa, quando ad occuparsi del nostro orto c’era ancora mio padre, avevamo un grande campo di zucche di molte varietà, alcune delle quali provenivano dall’Argentina. I semi li aveva portati mia zia, che vive a Rosario, per soddisfare la mia curiosità.
Flan di Mele
La cucina inglese non gode di grande fama culinaria nel nostro paese, tuttavia molti anni fa ho scoperto un dolce alle mele che è rimasto fra i miei preferiti. Ogni tanto lo utilizzo (quando io e mio marito siamo soli a casa) come sostituto della cena. Il nome originale della […]