Recent Posts

Zuppe

Zuppa d’Autunno

 

 In questa ricetta la zucca viene abbinata agli ultimi pomodorini dell’orto. Il riso utilizzato e della varietà “originario” adatto a zuppe e minestre, Questo riso molto piccolo e rotondo è adatto ad assorbire i liquidi. Se dove vivete non trovate questa particolare varietà perché tipica dell’Italia, orientatevi comunque su un […]

Pasta

Spaghetti Integrali ai Peperoni Verdi

 

 La scorsa settimana ho raccolto gli ultimi peperoni del mio orto. Erano verdi con striature gialle perché ormai non riescono più ad assumere completamente il colore giallo o quello rosso che di solito segnano i vari gradi di maturazione. Ho pensato di abbinarli agli spaghetti integrali.

Uova

Omelette con Spinaci

 

 L’omelette è una elaborazione francese della nostra semplice frittata. Questa che vi propongo la utilizzavo spesso quando avevo bambini a cena. E’ tenera e nasconde al suo interno cose buone e salutari che normalmente i bambini non amano. In questo caso cucino l’omelette da un solo lato in modo che […]

Pesce

Sarde alla Siciliana

 

 Le sarde portano dentro di sè il sapore intenso del mare. Sono il pesce più economico che io possa trovare al banco del pesce. La ricetta è un ricordo di viaggio. Due estati di vacanze in Sicilia mi hanno fatto apprezzare in modo diretto quelle ricette che avevo letto sui […]

Pesce

Bocconcini di Pesce

 

 Questa ricetta è facile e veloce, mescola i sapori dell’orto con due varietà di pesce. Fatevi tagliare la coda di rospo già a bocconcini e utilizzate i gamberi già sgusciati. Il tutto sarà velocissimo.

Carne

Coniglio Arrosto

 

 La carne di coniglio oggi è molto apprezzata perché magra. Il coniglio appartiene alla cucina di campagna, dove ogni famiglia allevava decine di conigli sia per consumo personale che per integrazione del reddito, vendendo il prodotto a chi viveva in città. Nella mia famiglia la carne di coniglio faceva parte […]

Dolci

Crostata d’Uva

 

 La vite che si arrampica su un muro della mia casa è molto antica. Penso sia stata piantata nel 1912 quando è stata costruita l’abitazione. Mio padre ogni primavera la potava con grande cura meravigliandosi del vigore dei suoi tralci che invadevano quel lato della casa raggiungendo quasi il tetto. […]

Riso

Risotto di Zucca al Basilico

 

 Nella cucina italiana si trova spesso la zucca abbinata ad aromi come la salvia ed il rosmarino. Alcuni anni fa mi è capitato, durante una vacanza, di gustare dei gnocchi di zucca conditi con burro e basilico. Ho apprezzato molto l’abbinamento e come mia consuetudine al rientro a casa ho […]