La cipolla rossa di Cavasso Nuovo (PN), non è facilmente reperibile. Essendo un prodotto di nicchia coltivato in piccole quantità non si trova comunemente nei Supermercati. Vi segnalo questo prodotto per il significato che assume in un mondo che va verso gli organismi geneticamente modificati. Innanzi tutto è un inno […]
Recent Posts
Fettuccine alla Rossa di Cavasso
Le cipolle di Cavasso Nuovo, sono state una bella scoperta. Pur abitando nella stessa provincia di Pordenone, non avevo mai sentito parlare di questo ortaggio che sino a qualche anno fa era esclusiva coltivazione degli orti famigliari di quel Comune dell’area pedemontana. Gianna, un’amica di mia sorella che abita in […]
Crema ai Due Sedani
l
Gamberi ai Due Sedani
Il piatto può essere presentato come antipasto o come secondo piatto, dipende dalle quantità. Le dosi qui riportate sono quelle di un antipasto. E’ una ricetta pubblicata nello speciale di Natale della rivista “A TAVOLA” del 1997. Ogni tanto, quando ho bisogno di rilassarmi, sfoglio le mie vecchie riveste di […]
Il Sedano
Questa verdura appartiene alla famiglia delle ombrellifere ed è tipica del bacino del mediterraneo. Nella Grecia antica era considerato un medicamento di tale importanza da essere considerato sacro e rappresentato nelle monete. Al sedano é stata dedicata l’antica città siciliana di Selinunte. Nell’Odissea si racconta che Achille utilizzasse il sedano […]
Insalata Waldorf Astoria
Questa ricetta rappresenta un pezzo di storia americana. E’ stata creata da Oskar Tschirty, un maitre del lussuoso Hotel Waldorf Astoria di New York, nel 1896. Ebbe subito un grande successo. Ho assaggiato per la prima volta questo piatto da mio cugino Ricky a Baltimora nel 1979. Non avevo mai […]
Passatelli di Zucca al Cren
Questa ricetta è stata realizzata da mia sorella Flavia lo scorso Natale ed è piaciuta a tutta la famiglia. Ai componenti tradizionali dei passatelli, un classico della cucina regionale dell’Emilia Romagna, sono stati aggiunti due ingredienti tipici dell’inverno, la zucca e la radice di rafano (cren). Ingredienti che alleggeriscono molto […]
Millefoglie alla Crema di Castagne
La ricetta è una variante a quella proposta dalla rivista “la Cucina Italiana” molti anni fa. In un’epoca nella quale vanno di moda i cake-design questo tipo di dolci viene molto trascurato. In realtà se vi piace la pasta sfoglia la torta vi darà grande soddisfazione per il contrasto morbido […]