Presso la Fiera di Pordenone si apre quest’anno, dal 22 al 25 marzo, “CUCINARE: SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA E DELLE TECNOLOGIE PER LA CUCINA”. Mi sembra una bella occasione. Forse non tutti sanno che la “Zanussi” (marchio REX) ora “Elettrolux”, era la più grande fabbrica Italiana di Elettrodomestici, nata per portare nelle […]
Autore: Daniela Francescutto
Marzo
Finalmente gli ellebori sono fioriti. La pioggia ed il primo tiepido sole hanno consentito a questo bel fiore di emergere dal fitto fogliame. Da alcuni giorni li tenevo sotto controllo ed oggi, primo giorno del mese, ho potuto raccoglierli. Marzo ci avvicina alla bella stagione. E’ il momento di depurarsi. […]
Crudité di Carciofi con Scaglie di Grana
Il mercato di S.Lorenzo a Firenze, negli anni ‘70 era un vero e proprio trionfo di colori e di profumi. In primavera si caratterizzava in un tripudio di fragole, bacelli (fave) e carciofi violetti e spinosi. A quel tempo ero una studentessa universitaria e il mercato di San Lorenzo, poco […]
Ciambelle del Doge
Nelle pasticcerie di Venezia è facile sbirciare dalla vetrina queste ciambelle ben sistemate in sacchetti trasparenti con fiocco di raso. Appartengono a un’antica tradizione. Sembra infatti venissero confezionate per il Doge di Venezia durante il periodo pasquale. Queste ciambelle si chiamano “bussolà”, che deriva dalla parola “busa”: buca in veneziano. […]
I Carciofi
Per l’acquisto i carciofi non devono presentare macchie scure, per riconoscere la freschezza bisogna stringere con le dita il carciofo che deve risultare ben sodo. Quelli molli risultano più amari e stopposi.
Sgombri in Salsa di Zenzero
Venerdì al banco del pesce ho visto dei bellissimi sgombri, la pelle lucida con riflessi argento blù brillanti. Ho deciso di acquistarli. Volevo cucinarli in un modo che li rendesse facili da digerire e così ho pensato alla soluzione che vi descrivo. Il piato è stato gradito dai miei familiari. […]
Febbraio
Questo mese, il più corto dell’anno, celebra momenti molto particolari: il carnevale, l’inizio della quaresima e la festa degli innamorati. Febbraio significa, dal latino “februare”, purificare. In cucina potremmo dire che dopo gli eccessi del Natale e del carnevale dovremmo in questo mese iniziare a preparare il nostro corpo alla […]
Strudel Salato al Profumo di Cumino
La verza è un ingrediente molto utilizzato nei paesi dell’Est e nel Nord dell’Europa. Se vi capita di andare nel periodo invernale in Croazia o in Slovenia è facile che in accompagnamento alla carne di maiale vi servano uno strudel di verze. Ogni volta che mi è capitato di mangiarlo […]