La torta di carote ha accompagnato tutte le feste dell’infanzia di mio figlio. Mi sembrava una ricetta sana e genuina da offrire ai compagni che venivano a casa per qualche occasione. Essendo un dolce privo di creme che mantiene la sua bontà per diversi giorni, era ideale a conciliare il […]
Autore: Daniela Francescutto
Una Tavola Giovane
Le giovani coppie di oggi amano apparecchiare la tavola in modo più veloce e semplice dei loro genitori. Tuttavia anche nell’essenzialità ci può essere eleganza e stile. Basta un tavolo di legno (in questo caso si tratta di frassino) stoviglie di porcellana e come sottobicchieri un semplice cerchietto di feltro […]
Zuf
La ricetta che descrivo è un classico delle campagne del Friuli. Un tempo le zucche venivano seminate tra i filari delle piante di mais. La loro coltivazione, iniziata contemporaneamente dopo la scoperta dell’America, integrava felicemente lo sfruttamento del campo, giungendo a maturazione nello stesso periodo. Le zucche in consociazione con […]
Ottobre
OTTOBRE, è il mese in cui iniziano gli impegni. Le vacanze sono definitivamente terminate, la scuola ormai è a pieno ritmo e nei luoghi di lavoro si intensificano le attività. Anche sul piano culturale e artistico riprende il calendario delle stagioni musicali o artistiche. In questo periodo si ritorna a […]
Biscotti Zaleti
Si dice che i biscotti “zaleti” siano una ricetta nata in Friuli ma divenuti famosi a Venezia dove si vendevano per le strade o porta a porta.Il nome “zaleto”, che in veneziano significa giallo, deriva dall’utilizzo della farina di mais che gli conferisce il classico colore.I zaleti sono biscotti molto […]
Il Pranzo di Babette
Ho visto una prima volta questo “film” molti anni fa, quando non avevo ancora iniziato le mie riflessioni sul cibo. A quel tempo mi era sembrata una storia cupa e lenta, appartenente a un mondo lontano, non avevo saputo cogliere la sua vera essenza. Ho rivisto il “film” in epoca […]
Sgombri al Limone
Lo sgombro è un pesce che la maggior parte delle persone conosce solitamente come filetti sotto olio. In realtà si tratta di un pesce molto saporito mangiato anche fresco. E’ considerato un pesce grasso e quindi utilizzato poco nell’alimentazione quotidiana delle famiglie. Trovando il modo giusto di cucinarlo (praticamente senza […]
Burro alle Erbe
La ricetta è dedicata in particolare a chi coltiva nell’orto o su un balcone piantine di erbe aromatiche. Le piantine durante la stagione fredda si seccano per poi riprendere a vegetare in primavera. Questo è quindi il momento adatto a raccoglierle per preparare dei rotoli di burro alla “maitre d’hotel”. […]