Autore: Daniela Francescutto

Fichi Caramellati Al Vino Rosso

I fichi che ho utilizzato per questa ricetta sono stati raccolti da una pianta nata spontaneamente tanti anni fa lungo il fiume che delimita la nostra proprietà. Il luogo non è adatto al fico perché ha le radici vicino all’acqua e non riesce a ricevere molto sole a causa dell’ombra […]

 

I Fichi

Quando ero piccola, fra tutti i campi che lavoravano i miei genitori (in questo caso in affitto) ce n’era uno speciale. Aveva infatti la caratteristica di essere delimitato a destra e a sinistra da un filare di alberi di fichi. Il proprietario del fondo si era divertito a piantare diverse […]

 

Agosto

In Italia e in Europa agosto è il mese ideale per le vacanze. Le grandi industrie chiudono, negli uffici il ritmo rallenta e tutti pensano a lasciarsi alle spalle le preoccupazioni per godersi svago e riposo. Tutto ciò fino a poco tempo fa. Ora i venti di crisi stanno correndo […]

 

Zucchine Gratinate al Forno

Le zucchine accompagnano giornalmente i nostri menù da maggio ad agosto. Iniziamo con la semina in serra per proseguire con la piantagione a pieno campo. E’ un ortaggio molto facile da cucinare e poco calorico. Si abbina molto bene sia alla carne che al pesce. La ricetta che vi presento […]

 

Pomodorini ai 4 Sapori

I pomodori ripieni rappresentano un’ottima idea per un pranzo o una cena estiva.Questo piatto viene proposto in 4 versioni diverse che possono essere cucinate assieme come ho fatto io. Così con pochi ingredienti si riesce a soddisfare i gusti di più persone. L’elemento comune alle 4 preparazioni è il pane […]

 

Cestino di Lamponi

Raccogliere lamponi in prossimità di un bosco non è un lavoro ma un’attività romantica a contatto con la natura. Il lampone è un frutto un po’ magico. Il colore, la fragilità e delicatezza della polpa contrastano con il sapore deciso che sorprende al contatto con la bocca. Quando mio figlio […]

 

Insalata Estiva

Scrivere una ricetta di pomodori e cetrioli è sicuramente banale. Si tratta semplicemente di un piatto che anche chi non sa cucinare prepara . Tuttavia la scorsa domenica ho pensato di preparare l’insalata in modo insolito presentandola come se fosse la pietanza principale. Ho utilizzato inoltre un condimento aromatico. L’effetto […]

 

Antipasto all’Anguria

L’anguria in questa ricetta è un originale antipasto, leggero e gradevole adatto ad aprire una cena estiva o uno spuntino veloce nelle calde giornate estive. Qualche settimana fa Colleen, ricordandosi di un piatto gustato in occasione di una gara di Polo negli Stati Uniti, ha preparato questa ricetta. Mi è […]