Autore: Daniela Francescutto

Spatzle Con Crema Di Cavolfiore

La prima volta che ho assaggiato gli spatzle è stato durante un viaggio in Austria. Questi gnocchetti erano serviti come accompagnamento ad un piatto di bocconcini di carne con paprica. Erano così soffici e buoni che al rientro a casa ho subito cercato la ricetta per ripeterli. Nel corso degli […]

 

Tartufi alle Nocciole

Mia zia Rita è una grande cuoca con una passione particolare verso la pasticceria. Spesso ci scambiamo le ricette. Quando ho bisogno di aiuto per qualche evento dove la presenza degli ospiti è più numerosa,mi rivolgo a lei per una proficua collaborazione. Poco tempo fa mi ha parlato di “Luca […]

 

Gnocchi di Semolino alla Romana

Gli gnocchi di semolino sono entrati nel menù della mia famiglia solo quando Andrea, mio figlio, aveva due anni. Andrea, come ho avuto modo di raccontare, era assolutamente disinteressato al cibo preso com’era a concentrare tutto se stesso nel gioco. Dovevo sempre inventarmi qualcosa che si avvicinasse al gioco. Gli […]

 

Cipolla di Cavasso

La cipolla rossa di Cavasso Nuovo (PN), non è facilmente reperibile. Essendo un prodotto di nicchia coltivato in piccole quantità non si trova comunemente nei Supermercati. Vi segnalo questo prodotto per il significato che assume in un mondo che va verso gli organismi geneticamente modificati. Innanzi tutto è un inno […]

 

Fettuccine alla Rossa di Cavasso

Le cipolle di Cavasso Nuovo, sono state una bella scoperta. Pur abitando nella stessa provincia di Pordenone, non avevo mai sentito parlare di questo ortaggio che sino a qualche anno fa era esclusiva coltivazione degli orti famigliari di quel Comune dell’area pedemontana. Gianna, un’amica di mia sorella che abita in […]

 

Gennaio

Gennaio è soprattutto in Italia il mese più freddo. Il giardino è triste e spoglio. Fortunatamente quest’anno, complice un autunno mite, ci sono ancora bacche che sfoggiano un po’ di colore come queste di Callicarpa del mio giardino. Le ricette proposte ci aiutano a riprenderci dai giorni di festa che […]

 

Gamberi ai Due Sedani

Il piatto può essere presentato come antipasto o come secondo piatto, dipende dalle quantità. Le dosi qui riportate sono quelle di un antipasto. E’ una ricetta pubblicata nello speciale di Natale della rivista “A TAVOLA” del 1997. Ogni tanto, quando ho bisogno di rilassarmi, sfoglio le mie vecchie riveste di […]