Recipes

Mini Torri di Trota Salmonata

La trota salmonata affumicata è una specialità del Friuli. I grandi allevamenti di trote sono favoriti dalla quantità di acque risorgive e dagli investimenti sia nell’ambito della ricerche che del controllo della qualità che le Istituzioni regionali hanno portato avanti nel corso degli anni.  

 

Girandole di Natale

Questi biscotti sono una ricetta dell’antica trattoria “La Subida” un’istituzione del Collio Goriziano. La loro forma a girandola ricorda i giochi dei bambini e il loro ripieno di noci è un tuffo nella natura e nei sapori di quella parte del Friuli in cui è inserita questa antica trattoria. Leggendo […]

 

Scampi al Naturale Dell’Isola di Vis

L’isola di VIS (in Dalmazia) è famosa per i crostacei. Così nel mio soggiorno ho chiesto ai pescatori della locale pescheria situata nel porticciolo di Komiza, di procurami un po’ di scampi. I ristoranti del posto si accaparrano tutto questo pescato e quindi non è facile trovarli. Dopo qualche giorno […]

 

Torta Salata al Porro

Il porro è un ortaggio che utilizzo spesso in sostituzione della cipolla, è molto delicato e aromatico e più facilmente digeribile . Anche se il porro è presente sul mercato tutto l’anno, associo questo ortaggio alla stagione autunno-invernale, periodo in cui l’ortaggio dà il meglio di sé. Prima che arrivi […]

 

Tortini di Cavolfiore

La ricetta è una variante che ho sperimentato utilizzando tutti gli ingredienti di una ricetta francese, un classico di quella cucina. È un tortino molto morbido e può essere utile per far apprezzare il cavolfiore anche a chi solitamente non lo ama. Nella stagione invernale è molto importante sfruttare i […]

 

Gnocchi di Semolino alla Romana

Gli gnocchi di semolino sono entrati nel menù della mia famiglia solo quando Andrea, mio figlio, aveva due anni. Andrea, come ho avuto modo di raccontare, era assolutamente disinteressato al cibo preso com’era a concentrare tutto se stesso nel gioco. Dovevo sempre inventarmi qualcosa che si avvicinasse al gioco. Gli […]

 

Cantucci di Prato

I cantucci di Prato mi sono sempre piaciuti. Quando vivevo a Firenze rimanevo incantata davanti alle vetrine dei forni che esponevano montagne di cantucci appena sfornati. Mi sembravano il simbolo della ricchezza della città. Recentemente in un vecchio libro di Paolo Petroni “Il tesoro della vera Cucina Toscana” – Ed. […]