Autore: Daniela Francescutto

Le polpette di Leonardo

Queste polpette possono essere congelate in mono porzioni da 2 0 3 polpette per essere pronte quando non si ha tempo per cucinare o quando gli adulti mangiano cose non adatte ad essere servite ai piccoli  

 

Risotto di Zucca

Da quando ho iniziato a camminare tutto è cambiato.Io mi sento grande ma anche i miei genitori sono cambiati. Mi fanno partecipare in modo più attivo a tutte le  cose che fanno. Il mondo mi sembra un posto divertente. Mi piace tanto quando la mamma toglie i panni dalla lavatrice. […]

 

I racconti di Leonardo da Boston: I pomodori rossi

Ci siamo stati tante volte ma oggi , visto che adesso conosco il posto e finalmente posso, dopo aver protestato un pò con gesti e suoni della bocca , farmi mettere a terra e stare in piedi ,ho potuto esplorare come volevo. Io ero a piedi nudi come sempre e […]

 

I racconti di Leonardo da Boston “I girasoli”

Oggi i miei genitori  appena mi sono svegliato mi hanno messo i vestiti per uscire. Io non sono stato felice perché quando mi sveglio mi piace stare solo con la maglietta e a piedi nudi,  volevo esplorare la casa e osservare bene una nuova cosa che hanno aggiunto nel mio […]

 

I racconti di Leonardo da Boston “Le grandi foglie”

Oggi la mamma ha portato a casa delle grandi foglie verdi erano così grandi che mi sembravano ampie come il capellino che di solito mi mettono per andare al mare. Ogni settimana la mamma mi porta in un posto dove posso giocare per terra e anche mangiare. Mentre vado su […]

 

Insalata estiva di trota

Questo è un modo molto fresco ed adatto all’estate per gustare una trota. L’insalata può essere preparata al mattino  per essere consumata alla sera. In questo caso si deve aggiungere il condimento ( sale , pepe, olio di oliva ) solo pochi minuti prima di servirla. Le dose è per […]

 

Crostoli

I crostoni sono una frittura dolce del periodo di carnevale che assume diversi nomi a seconda delle regioni italiane, per cui, chiacchiere , galani ,crostoli,sono la stessa cosa. Nelle famiglie contadine nel Friuli venivano preparati spesso nel periodo che va da gennaio alle ceneri. Era un piacere a poco prezzo. […]

 

Orecchiette con broccoli e pesto di rucola

Ed ecco ancora una ricetta per una persona.Mi piace sempre condire la pasta con le verdure perché mi consente di avere a disposizione una bel piatto con soli 70/80 grammi di pasta. In questa ricetta ho aggiunto il pesto di rucola che è difficile preparare per una persona sola ma […]