Con questa ricetta intendo incominciare a pubblicare ricette per una persona. Le stesse potranno essere realizzate anche per più persone, basterà moltiplicare il numero degli ingredienti per il numero di commensali. Ho pensato che questo può essere utile alle numerose persone che vivono da sole e che, specialmente in un […]
Autore: Daniela Francescutto
Insalata Russa
Nella mia famiglia, fino agli anni 80, era tradizione iniziare l’anno nuovo con un menù che prevedeva un antipasto con lingua salmistrata e insalata russa, a seguire tortellini in brodo e il lesso con la mostarda. L’insalata russa veniva rigorosamente preparata in casa, con verdure possibilmente fresche o in barattolo […]
Gnocchi Senza Glutine con Gamberi
Nel mio giardino ho trovato due zucchine che, sfuggendo alla raccolta giornaliera, erano diventate molto grandi. Normalmente quando sono così grandi, la parte bianca è piena di molti semi, quindi uso la parte verde e porto l’interno alle galline che la mangiano volentieri. Questa volta, però, mi è venuta in […]
Racconti di Campagna e di Cucina
Ecco fresco di stampa il libro che avevo in cantiere da tanto tempo! Questi mesi di assenza dal blog sono stati impegnati per la stesura definitiva del testo. Perché questo libro quando c’era già un blog dove scrivere anche storie e racconti? Forse la gente della mia età ha bisogno […]
Vellutata di Ceci
Questa vellutata di ceci è una ricetta di Stefania. Ho avuto modo di assaggiarla a casa sua in una versione alla quale aveva aggiunto delle magnifiche code di gambero argentine. I ceci sono legumi molto antichi, si dice che il nome Cicerone, antico e famoso romano, derivasse da una protuberanza […]
Pollo alla Paprika Dolce e Peperoni
Nella stagione estiva è sempre buona cosa utilizzare a piene mani le verdure, anche se si realizzano piatti di carne o di pesce. Nella mia famiglia ci siamo sempre regolati così anche quando non era di moda parlare del cibo come strumento di benessere e salute. Per questo motivo mi […]
I Biscotti Savoiardi
I biscotti savoiardi sono una delle preparazioni della cucina italiana utilizzabili con soddisfazione anche dai pasticceri meno esperti; basti pensare al ruolo che hanno nella preparazione del tiramisù, dolce conosciuto in tutto il mondo come la zuppa inglese, gli zuccotti e molte altre preparazioni che trovano nei savoiardi la loro […]
Reginette al Pesto di Biete e Noci Macadamia
Qualche giorno fa ho trovato in una rivista la ricetta di questo pesto e, avendo nell’orto delle biete ancora molto tenere, ho pensato fosse interessante provare a cuocerle in un modo diverso. L’altro ingrediente principale sono le noci macadamia, poco conosciute e utilizzate in Italia. Devono il loro nome a […]