Autore: Daniela Francescutto

Torta Pasqualina

La torta Pasqualina è un classico della cucina ligure. In questa regione d’Italia racchiusa tra il mare e le montagne, la natura concede un clima mite e un terreno molto fertile. Qui gli abitanti hanno creato orti e giardini su terreni terrazzati. La cucina ligure ha molte ricette in cui […]

 

Platessa al Profumo di Mandarino

I mandarini, frutti succosi e profumati, sono poco utilizzati perché siamo ormai abituati ad agrumi senza semi. La scorsa settimana, il signore che mi porta le arance direttamente da Ribera in Sicilia ne aveva di bellissimi e così ne ho acquistati una piccola cassetta. Per cena ho provato a metterli […]

 

Pasticcio della Domenica

Nella mia adolescenza il pranzo della domenica si apriva con il pasticcio di lasagne al ragù.La preparazione del pasticcio era vissuta come un’innovazione frutto delle sbirciatine che mia zia dava al lavoro della cuoca che veniva ingaggiata per preparare pranzi di battesimo, cresime, nozze e altri eventi speciali.La preparazione della […]

 
strudel

Strudel di Mele

Lo strudel di mele è un dolce tipico del Trentino ma è molto conosciuto anche in tutti i luoghi dove le mele crescono in abbondanza. È un dolce semplice e saporito. Nella versione che vi propongo si utilizza la pasta sfoglia integrale. In questo modo si può preparare in poco […]

 

Tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale è un classico dolce della cucina francese. Le “Bûche de Noël” fa bella figura di sè in tutte le pasticcere di Francia. Non è semplicissimo da preparare ma con un pò di pazienza il risultato è assicurato. Il tronchetto che vi propongo è una personale interpretazione […]

 

Cjalsons

Ho assaggiato i “cjalsons” la prima volta a Tolmezzo negli anni ’70, nel ristorante del cuoco più famoso della Carnia, Gianni CossettiIl loro aroma mi entusiasmò. Mischiare sapori dolci e salati dentro un involucro di pasta a base di patate è veramente geniale.Questa ricetta nasce dalla fantasia delle donne di […]

 

Mini Torri di Trota Salmonata

La trota salmonata affumicata è una specialità del Friuli. I grandi allevamenti di trote sono favoriti dalla quantità di acque risorgive e dagli investimenti sia nell’ambito della ricerche che del controllo della qualità che le Istituzioni regionali hanno portato avanti nel corso degli anni.  

 

Dicembre: Profumo di Biscotti

I biscotti potrebbero essere definiti il simbolo del mese di dicembre. Preparare in casa biscotti nel periodo dell’Avvento è un’operazione che invoglia anche chi di solito non ama cucinare. Le giornate fredde, che finiscono presto, qualche fiocco di neve, inducono a desiderare il calduccio della cucina, a profumare gli ambienti […]